A Torino c’è un museo unico nel suo genere. Unico perché in Italia non ne esistono altri che affrontano un tema a cui sono da sempre appassionata. Si tratta del MUFANT – MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza.

Si trova dove non te lo aspetti, nelle sale di una vecchia scuola di periferia. Ma dove potrebbe essere altrimenti? Parcheggi l’auto nel piazzale davanti all’ingresso e vedi subito una vecchia saracinesca. All’interno è parcheggiata una meravigliosa nave spaziale. E’ proprio così che deve essere. Come molte volte lo abbiamo già visto in Guerre Stellari o in altri film di fantascienza. Gli eroi non abitano mai in centro o nei quartieri alti. Non riesco ad immaginare la scena, con la nave parcheggiata nel centro di Piazza Castello…

Il MUFANT è nato dalla passione di alcuni collezionisti, che per anni hanno lavorato nell’ombra, aggiungendo sempre nuovi pezzi alle loro collezioni ed esponendoli per la gioia di tutti coloro che amano la fantascienza e il fantastico. Da gennaio il Museo è entrato a far parte del circuito dell’Abbonamento Musei, per cui, sono certa, i visitatori sono aumentati.
E’ ancora un museo a livello embrionale, su cui ci sarà sicuramente da lavorare molto, ma la sua collezione è considerevole, con riviste e libri di genere, anche molto antichi. Qui si può seguire la storia della fantascienza, da quando ancora non esisteva la sua definizione. Si possono ammirare oggetti, abiti, ricostruzioni, locandine, modellini di diverse produzioni, tra cui, primi fra tutti Star Trek, Guerre Stellari e Doctor Who.

Magari ci starebbe bene qualche pannello esplicativo in più, ma come ho detto, il museo è in crescita e i suoi ideatori hanno già compiuto un miracolo!
E’ presente anche una biblioteca, un mini-cinema e una sala dedicata agli artisti di genere, nonché un piccolo shop.
Consiglio a tutti voi la visita al MUFANT. Lo trovate a Torino, in Via Reiss Romoli 49 bis. Aperto (per ora) dal giovedì alla domenica dalle h 15,30 alle h 19,00. Trovate maggiori informazioni sul sito del museo http://www.mufant.it
E voi? Cosa pensate della fantascienza e del fantastico?
Vi è piaciuto l’articolo? Seguitemi anche su Facebook!!!