La Mole Antonelliana è la costruzione simbolo di Torino, nonché l’edificio in muratura più alto d’Europa con i suoi 167 metri e mezzo d’altezza. La Mole Antonelliana è stata in origine progettata per diventare una sinagoga ma in seguito, acquistata dal Comune di Torino, è diventata il simbolo dell’Unità d’Italia. I lavori di costruzione sono durati dal 1863 al 1889…
Mese: novembre 2015
Uomini e Lupi
Il lupo è uno tra gli animali più affascinanti e allo stesso tempo temuti. Spesso, però, è ciò che non si conosce che fa paura. Nel Comune di Entracque, in provincia di Cuneo, è nato il Centro Faunistico Uomini e Lupi, per far conoscere ai visitatori chi è veramente il lupo, Si sa che questo…
Matteo Strukul presenta… I Cavalieri del Nord
Torino è anche (e soprattutto) Cultura. Di quella con la C maiuscola! La città ha infatti ospitato in questi giorni alcune presentazioni dello scrittore padovano Matteo Strukul e del suo nuovo romanzo “I Cavalieri del Nord”. Gli incontri sono stati organizzati dall’Associazione Culturale Babelica e dalla Libreria Alicante di Settimo Torinese. Per chi ancora non…
La bevanda tradizionale di Torino: il Bicerìn
Chi di voi conosce il Bicerìn? Chi è di Torino o chi ha visitato la città sicuramente lo ha provato. Il Bicerìn è una bevanda calda (e analcolica) già conosciuta alla fine del 1800 e molto apprezzata dallo stesso Camillo Benso Conte di Cavour. Un vero rito che da oltre un secolo viene apprezzato da…
Il Museo Egizio di Torino
Uno dei più bei musei di Torino è sicuramente il Museo Egizio. Se abitate in città o se siete soltanto qui per turismo, non dimenticate di visitarlo. Dovete sapere che il Museo Egizio di Torino è secondo solamente a quello del Cairo e vanta una collezione eccezionale che ha saputo attirare in città studiosi di…
Benvenuti su torino360gradi!
Benvenuti su torino360gradi! Qui troverete tutto, ma proprio tutto, su Torino e il Piemonte. Ma troverete anche molto entusiasmo e la voglia di mostrarvi i mille volti di questa città e della sua regione. Allora, che aspettate? Seguitemi sul sito e sulle pagine Facebook e Twitter dedicate.